Quante volte sento dire alle persone di non avere tempo da dedicare alla palestra. Molto spesso si tratta di chi viaggia parecchio e si trova fuori porta per lavoro, oppure di mamme molto occupate, che devono trovare una soluzione per potersi allenare in casa, o persone con ritmi lavorativi davvero frenetici.
Succede poi che altri sostengano di non poter comprare attrezzi da tenere in casa perché lo spazio proprio non c'è, oppure di non avere intenzione di spendere troppi soldi per un'attrezzatura.
L'allenamento a corpo libero è sicuramente efficace, ma, se si vogliono raggiungere maggiori risultati, allenarsi senza ulteriori resistenze potrebbe essere un limite, ed è qui che entra in gioco uno degli attrezzi che preferisco: economico, pratico, creativo, portatile, piccolo e leggero...si tratta dell'ELASTICO!
Allenarsi con gli elastici permette di sviluppare ulteriormente forza e resistenza: dopo un periodo di tempo che manteniamo lo stesso tipo di allenamento, il nostro corpo necessita di un'ulteriore "sfida", in modo da superare la zona di confort nella quale si trova e cogliere nuovi stimoli in modo da migliorare la nostra forma fisica.
Lavorando con gli elastici possiamo simulare tantissimi esercizi che svolgiamo normalmente in sala attrezzi.
Ma qual'è la differenza tra un'allenamento con gli elastici e uno con i pesi?
1) RIDURRE IL CARICO SULLA COLONNA:
Lavorando con gli elastici andiamo a compiere dei movimenti con resistenza applicata, che non comportano un carico sulla colonna vertebrale, ma solo sulle articolazioni coinvolte nell'esercizio. In questo modo, potremo usare una resistenza maggiore senza gravare sulla nostra schiena (molto utile se stiamo seguendo una riabilitazione e necessitiamo di isolare il più possibile il distretto muscolare interessato).
2) RESISTENZA A INTENSITA' PROGRESSIVA:
Quanto tiriamo l'elastico compiendo il movimento nella fase concentrica (quando cioè il muscolo interessato si accorcia per stendere l'elastico), andiamo ad aumentare gradatamente la sua resistenza fino ad ottenere la massima al termine del movimento, lo stesso accade in modo quando torniamo alla posizione di partenza, fase eccentrica, diminuendo graduatamente la resistenza in senso decrescente.
Lavorando con i pesi, avremo invece un'intensità sempre uguale nella fase concentrica e una minore nella fase eccentrica, rischiando di rilasciare troppo velocemente la tensione provocando un sovraccarico dell'articolazione.
Per questo motivo, l'utilizzo degli elastici permette un maggiore controllo del movimento.
3) MAGGIORE ESPLOSIVITA':
Mentre tendiamo un elastico, come abbiamo visto, la resistenza aumenta progressivamente, questo aumento progressivo, porta a raggiungere risultati di esplosività davvero evidenti.
Negli sport agonistici, viene spesso utilizzato l'elastico per compiere un movimento che si vuole velocizzare ai fini dei una prestazione migliore: ripetendo un particolare gesto tecnico con la resistenza applicata, si otterrà maggiore esplosività quando ci si troverà in gara o in campo o in acqua rispetto allo sport in questione.
4) PRATICITA':
Gli elastici sono veramente economici, piccoli, leggeri e comodi da trasportare ovunque. Specialmente quando siamo in viaggio, diventano la soluzione perfetta per allenarci in qualsiasi situazione. Possiamo utilizzarli fissandoli da una parte all'altra del corpo, oppure fissandoli ad una porta, una spalliera, una sbarra, o una qualsiasi struttura che ponga resistenza, in questo modo andremo a variare continuamente lo stimolo ai muscoli interessati, ottenendo nel tempo un maggiore miglioramento.
Ora che sappiamo perché allenarci con gli elastici, andiamo a vedere un circuito semplice ed efficace per le braccia, utilizzando una banda elastica di resistenza media.
Segui gli esercizi proposti ripetendo il circuito per 3 volte (principianti) o 4 volte (intermedio/avanzato).
Non sottovalutare mai l'importanza dell'allenare le braccia: parlo a voi donne!
Sento spesso ragazze in palestra che hanno letteralmente paura di sollevare pesi o eseguire anche solo movimenti a corpo libero per timore di "ingrossare" le braccia: CALMA!
Non siamo uomini, non abbiamo il testosterone, e la crescita muscolare è veramente difficile per noi (che tu ci creda o no, le bodybuilder lavorano veramente sodo per ottenere i risultati che hanno).
Quindi niente panico, gli elastici ti permetteranno di ottenere braccia toniche e armoniose!
Vuoi continuare l'allenamento con l'elastico tonificando gambe e glutei?
Ecco un circuito che puoi eseguire utilizzando un'altro tipo di elastico, una banda elastica regolabile.
Buon allenamento!
